FILASTROCCA DELLA MASCHERA
Filastrocca della maschera – MASCHERACCIA
Oggi ha la faccia- FACCIACCIA
come una ciambella – CIAMBELLACCIA
Con le guance - GUANCIACCE
tutte rosse
e una bocca- BOCCACCIA
con un sorriso - SORRISACCIO
Mette il vestito- VESTITONE
con un bel pizzo – PIZZONE
e il cappello – CAPPELLONE
con un rosso fiocco – FIOCCONE
Mette un cuscino – CUSCINONE
dietro il sedere- SEDERONE
e rosse scarpe – SCARPONE
mette nei piedi – PIEDONI
Va sulla via - VIONA
suona la tromba – TROMBONA
e scuote il tamburo- TAMBURONE
E sulla via
fa un gran fracasso
in gran compagnia .
( filastrocca di base: m. Elisa Fonnesu )
FILASTROCCA DELLA MASCHERA
2- Filastrocca della maschera – MASCHERINA
Oggi ha la faccia- FACCINA
come una ciambella – CIAMBELLINA
con le guance- GUANCINE
tutte rosse
e una bocca- BOCCUCCIA
con un sorriso - SORRISUCCIO
Mette il vestito- VESTITONE
Con un bel pizzo- PIZZONE
e il cappello- CAPPELLINO
con un rosso fiocco - FIOCCHINO
Mette un cuscino – CUSCINACCIO
dietro il sedere - SEDERACCIO
e rosse scarpe – SCARPACCE
mette nei piedi – PIEDACCI
va sulla via- VIACCIA
suona la tromba – TROMBETTA
e scuote il tamburo- TAMBURETTO
E sulla via
fa un gran fracasso
in compagnia .
FILASTROCCA DELLA MASCHERA
3 -Filastrocca della maschera – MASCHERINA
Oggi ha la faccia-FACCINA
come una ciambella – CIAMBELLINA
con le guance – GUANCINE
tutte rosse
e una bocca- BOCCUCCIA
con un sorriso - SORRISETTO
Mette il vestito- VESTITINO
e con un bel pizzo-PIZZETTINO
e il cappello- CAPPELLINO
con un rosso fiocco- FIOCCHETTO
Mette un cuscino – CUSCINETTO
dietro il sedere- SEDEROTTO
e rosse scarpe – SCARPETTE
mette nei piedi – PIEDINI
Va sulla via- VIUZZA
suona la tromba – TROMBETTA
e scuote il tamburo- TAMBURINO
E sulla via
fa un gran fracasso
in gran compagnia .
(Filastrocche modificate da tre alunni della sezione A)
è arrivato Carnevale ..e poichè stiamo studiando le modificazioni del nome con gli ALTERATI , per favorire il consolidamento delle regole , ho proposto ai bambini questa filastrocca con la seguente consegna :
“Modifica la filastrocca
sostituendo i nomi finali di ogni verso con un nome alterato usando a piacere tutti i tipi di alterati, VEZZEGGIATIVO, DIMINUTIVO , DISPREGIATIVO O ACCRESCITIVO oppure alternandoli o usando soltanto un tipo DI ALTERAZIONE per tutta la filastrocca . I bambini si sono divertiti molto e hanno lavorato anche in coppia aiutandosi a vicenda , dimostrando di aver capito le regole .
..e poi, come lavoro conclusivo hanno costruito le maschere sui piatti di carta seguendo le istruzioni di base , ma creando i visi a piacere .
Lavoro interdisciplinare di : ITALIANO – scrittura creativa – di riflessione linguistica e arte e immagine .
…e a tutti un ……… BUON CARNEVALE !!!!
m. Elisa